convenzione

Convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: come effettuare una visita

Sono sempre di più i pazienti che ricorrono alle prestazioni in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale. Non tutti però conoscono nel dettaglio il funzionamento di questo meccanismo di agevolazione sulle attività specialistico-ambulatoriali. Previa prescrizione del proprio medico curante, è possibile sottoporsi a visite specialistiche ed esami diagnostici tramite il solo pagamento di un ticket…

elettrocardiogramma

Prevenzione cardiovascolare: come si esegue l’elettrocardiogramma?

Al giorno d’oggi la prevenzione, in campo medico, è un elemento fondamentale che garantisce la possibilità di mantenere un buon livello di salute nel tempo.  L’elettrocardiogramma è sicuramente una delle indagini diagnostiche migliori e più indicate per la prevenzione cardiovascolare, in quanto poco invasiva.  Elettrocardiogramma: di cosa si tratta? L’ECG è il primo esame diagnostico…

radarterapia

Radarterapia: principali applicazioni terapeutiche

Sottoporsi a una sessione di radarterapia significa intraprendere un percorso riabilitativo non invasivo in grado di produrre effetti benefici per la muscolatura interessata.  La radarterapia agisce attraverso il riscaldamento e la conseguente distensione del tessuto muscolare interessato. Quali sono i principali effetti benefici della radarterapia? Le onde elettromagnetiche generate dalla radarterapia investono i tessuti muscolari,…

visita fisiatrica

Come si svolge una visita specialistica fisiatrica?

La visita fisiatrica è una valutazione medica specialistica finalizzata ad accertare la natura di disturbi a carico dell’apparato osteoarticolare. Questi, relativi a muscoli, tendini o articolazioni, possono insorgere a causa di traumi, patologie processi infiammatori o interventi chirurgici ortopedici. Come si svolge una visita specialistica fisiatrica?  La visita fisiatrica viene praticata da un medico chirurgo…

fisioterapista

Il fisioterapista: quando e come può aiutarti

Il fisioterapista è un professionista sanitario che si occupa di prevenzione, diagnosi funzionale, cura e riabilitazione dei disturbi relativi alla motricità e alle funzioni corticali superiori. La sua attività è spesso svolta in collaborazione con altre figure sanitarie. Il fisioterapista, infatti, non può effettuare diagnosi mediche (ma solo funzionali) o prescrivere esami: egli agisce in…

malattie cardiovascolari

Malattie cardiovascolari: i principali fattori di rischio

Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie che interessano il cuore e i vasi sanguigni. Si tratta principalmente di patologie molto diffuse come le malattie ischemiche del cuore (infarto acuto del miocardio e angina pectoris) e le malattie cerebrovascolari (ictus ischemico ed emorragico). A livello mondiale rappresentano le principali cause di mortalità, tuttavia sono…

contratture muscolari

Cosa sono le contratture muscolari? Sintomi e trattamenti

Le contratture sono dei fastidiosi disturbi muscolari che possono colpire diverse parti del corpo. Una contrattura muscolare è una condizione fisica caratterizzata da una contrazione involontaria e persistente dei muscoli scheletrici. Essa può interessare un singolo muscolo o un gruppo di essi e si verifica quando il tessuto muscolare subisce una sollecitazione particolare, magari causata…

magnetoterapia

Come funziona la magnetoterapia? Utilizzo e principali benefici.

La magnetoterapia è un tipo di terapia fisica che sfrutta l’energia elettromagnetica per generare effetti benefici sull’organismo. I principali benefici della magnetoterapia sono legati alla riparazione e alla rigenerazione dei tessuti.  Questo tipo di intervento terapeutico ha infatti un’azione antiflogistica, antiedemigena ed un effetto stimolante, che la rendono particolarmente indicata per il trattamento post traumatico…