Crioterapia

Crioterapia: applicazioni in medicina riabilitativa

La crioterapia, o terapia del freddo, trova largo impiego nella cura di diverse patologie e problemi relativi all’apparato muscolo-scheletrico. Ecco quali sono le principali applicazioni e perché è utile. Utilizzi della crioterapia Una delle applicazioni della crioterapia in fisioterapia riguarda l’attenuazione del dolore, di edemi, di infiammazioni e traumi che riguardano articolazioni, muscoli e tendini.…

enf physio

Terapia ENF Physio: l’ultima frontiera della riabilitazione

L’ENF Physio è un’innovativa attrezzatura elettroterapica professionale da impiegare in modalità diagnostica e terapeutica. Si tratta di uno degli strumenti dedicati alla riabilitazione più evoluti e innovativi. È un accessorio elettroterapico professionale che riesce a fornire dei risultati sorprendenti, in poco tempo e senza un elevato dispendio di energie.  Come funziona la terapia ENF Physio?…

laser co2

Quali sono i benefici della terapia con laser CO2?

La terapia tramite laser CO2 sfrutta l’effetto biostimolante delle radiazioni luminose nel campo della medicina riabilitativa.  Il laser CO2 rappresenta uno dei laser ad alta potenza più efficaci: la sua azione antinfiammatoria, antidolorifica ed antiedemigena lo rende particolarmente indicato per il trattamento della traumatologia nello sportivo, anche se associata a fenomeni degenerativi. Come agisce la laserterapia?…

magnetoterapia solenoide

Cos’è la magnetoterapia con solenoide?

La magnetoterapia con solenoide è un trattamento fisioterapico che sfrutta l’applicazione di campi magnetici. La stimolazione magnetica tramite solenoide è stata originariamente sviluppata per stimolare il sistema nervoso centrale e periferico. Più recentemente è stato proposto di promuovere la neuromodulazione e l’allenamento fisico del muscolo scheletrico lesionato.  Come funziona la magnetoterapia con solenoide? La magnetoterapia…

diadinamica

Diadinamica: utilizzo e benefici in fisioterapia

Il dolore muscolare o articolare è una delle cause principali che porta i pazienti a rivolgersi ad un fisioterapista. Tra le tecniche di fisioterapia antalgica (volta ad alleviare il dolore) rientra la diadinamica, un metodo che prevede l’uso di una macchina con corrente dinamica a bassa frequenza. Come funziona la diadinamica? La terapia Diadinamica Tens prevede…

laserterapia

Laserterapia: cos’è e quali sono i suoi benefici

La laserterapia è un’innovativa tecnica medica che sfrutta le caratteristiche dell’energia luminosa di un laser per lenire il dolore e l’infiammazione. La laserterapia offre importanti riscontri anche per quanto riguarda la capacità di accelerare la guarigione di tessuti danneggiati, nonché di stimolare la rigenerazione dei nervi e rilassamento della muscolatura.  Il principio di funzionamento della…

frems terapia

Frems terapia: un approccio terapeutico innovativo

La terapia Frems è un nuovo approccio terapeutico innovativo, appositamente studiato per ottimizzare il recupero delle funzioni nelle zone trattate e per stimolare il rilascio dei fattori di crescita endoteliali. Frems, nome derivante dall’acronimo Frequency Rhythmic Electrical Modulation System, non è altro che un dispositivo medico che attraverso degli stimoli emanati da un computer, riesce a…