Rieducazione motoria

La rieducazione motoria, quale terapia del movimento (chinesiterapia), mira a ristabilire la normale funzionalità muscolare, miofasciale, articolare e di coordinazione del movimento di uno o più arti e, di conseguenza, di tutto il corpo. Viene effettuata, in genere, inizialmente in maniera passiva e poi attiva. E’ indispensabile in caso di interventi chirurgici a carattere ortopedico, sia come preparazione ad esso che, in seguito, come riabilitazione. Essa risulta inoltre determinante nel trattamento delle patologie a carattere neuro-motorio.

  • Riequilibrio delle funzioni muscolari.

Consiste in una vera e propria rieducazione neuro-motoria cinestesica: il soggetto impara a sentire e a comandare i propri segmenti corporei.

  • Nessuna
rieducazione motoria

CORONAVIRUS (COVID-19)

Cosa c’è da sapere prima
di una visita?

rieducazione motoria

Hai bisogno di maggiori informazioni?