News

Certificato di idoneità per attività sportiva non agonistica: cos’è, a cosa serve e come ottenerlo

Tempo di lettura stimato 2,1 min.

Il certificato di idoneità per l’attività sportiva non agonistica è un documento indispensabile ai fini di legge per determinate categorie di sportivi.

Questo tipo di certificazione interessa in particolare: 

  • gli alunni chiamati a svolgere le attività sportive definite extracurriculari, ovvero quelle organizzate a livello scolastico (intese anche come attività parascolastiche);
  • i partecipanti ai giochi sportivi studenteschi, anche noti come Giochi della Gioventù nelle fasi che precedono quelle nazionali;
  • tutti coloro i quali svolgano attività sportive, in maniera sistematica e continuativa, presso società sportive affiliate al C.O.N.I. o società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali riconosciute dal C.O.N.I.

Cos’è il certificato per attività sportiva non agonistica?

È importante dire che questo certificato è diverso da quello richiesto agli atleti agonisti, che corrisponde al certificato di idoneità sportiva agonistica e che non è obbligatorio alcun certificato per i bambini di età inferiore ai 6 anni. Per tutte le altre forme di attività sportiva non è necessario presentare alcun certificato.
Si tratta di un documento che deve attestare l’idoneità a determinate pratiche sportive e per il quale sono indispensabili tutta una serie di accertamenti clinici, che includono la visita medica, la misurazione della pressione arteriosa e l’esito di un ECG, ovvero l’elettrocardiogramma.

Le figure professionali che possono emettere questo tipo di certificazioni sono i medici di base e i pediatri di libera scelta (con la limitazione relativa solo ai propri assistiti, di cui conoscano la storia clinica), i medici specializzati in Medicina dello Sport e i medici tesserati dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (anche detta FMSI), ai quali non è richiesta necessariamente la specializzazione in Medicina dello Sport, ma che devono aver frequentato e superato un apposito corso di formazione, oltre a seguire costantemente dei corsi di aggiornamento indispensabili per rimanere soci aggregati della sopra citata FMSI.

Come ottenere il certificato di idoneità sportiva non agonistica?

Le linee guida dettate dal Ministero della Salute prevedono dunque che la visita medico-sportiva non agonistica per il rilascio del certificato di nostro interesse includa la storia clinica dettagliata del paziente, con la misurazione della pressione arteriosa e l’esame obiettivo, insieme all’elettrocardiogramma. A questo esame può seguire un’ecografia nel caso durante la visita si riscontrino problematiche che potrebbero andare a pregiudicare l’attività sportiva stessa.

Questo certificato ha valore annuale e può anche prevedere specifiche limitazioni, in base al tipo o all’intensità dell’attività fisica per cui viene rilasciato; l’idoneità sportiva viene registrata sul libretto sanitario del paziente ed è valida per qualunque tipo di attività sportiva non agonistica, a meno che non vi siano determinate discipline escluse dal medico certificatore.

Articoli correlati

  • Tendinite o tendinopatia del tendine Achille

  • Aritmia cardiaca: quando può diventare pericolosa

  • Empatia e fiducia nel rapporto tra paziente e fisioterapista: effetti positivi per il successo del trattamento

  • Salute del cuore: quando è il caso di sottoporsi a visita cardiologica