L’effetto principale della radarterapia è la produzione di calore: le particelle tissutali investite dalle onde elettromagnetiche oscillano producendo calore per effetto Joule. I tessuti con maggiore contenuto di acqua assorbono quantità maggiori di energia; perciò tessuti ricchi d’acqua come quello muscolare (80% di acqua) o anche i tessuti periarticolari subiscono un notevole riscaldamento.Essendo il tessuto adiposo meno ricco d’acqua (50%), il grasso sottocutaneo non si riscalda molto e infatti ,rispetto alla marconiterapia, la sensazione di calore è meno intensa. La profondità di penetrazione delle microonde comunque non supera i 3 cm.
Radarterapia
- Indicazioni terapeutiche:
- Contratture muscolari
- Artrosi
- Algie post-traumatiche
- Tendinite
- Effetti benefici:
La Radarterapia ha un effetto termico, rilasciamento muscolare, effetto analgesico ed effetto trofico.
- Controindicazioni:
- Portatori di pacemaker
- Donne in gravidanza
- Arteriopatie
- Pazienti con neoplasie accertate