Elettrostimolazione

Uno dei metodi per raggiungere il benessere fisico si chiama elettrostimolazione e prevede l’uso di un apparecchio che stimola le fibre muscolari attraverso impulsi elettrici a bassa frequenza.

  • Individui che avendo subito un’immobilizzazione per un qualsivoglia trauma muscolo-scheletrico debbano, una volta liberi di riprendere il movimento, recuperare il tono ed il trofismo muscolare, ovvero la “contrattilità” ed il “volume” dei muscoli.

Mantenimento della tonicità della muscolatura anche in causa di un infortunio. Recupero della tonicità di uno specifico gruppo muscolare, per esempio dopo un intervento chirurgico.

  • Malattie cardiache
  • Portatori di pacemaker
  • Gravidanza
  • Febbre oltre i 38°
  • Pazienti con neoplasie accertate
elettrostimolazione

CORONAVIRUS (COVID-19)

Cosa c’è da sapere prima
di una visita?

elettrostimolazione

Hai bisogno di maggiori informazioni?