Colpo di frusta: come riconoscere i sintomi e i migliori trattamenti

Il colpo di frusta è un infortunio che coinvolge le vertebre cervicali, causato da un brusco movimento della testa. È comune negli incidenti automobilistici e può provocare dolore, rigidità e lesioni legamentose.

Di |2024-08-02T14:02:33+00:00Agosto 2, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Artropatia: cause, sintomi e rimedi

Le artropatie sono malattie delle articolazioni, spesso reumatiche, che causano dolore e difficoltà di movimento. Possono essere degenerative, traumatiche, neuropatiche, metaboliche o infettive. Le cause esatte sono spesso sconosciute, ma includono fattori autoimmuni e genetici.

Di |2024-11-12T16:31:53+00:00Agosto 2, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Lombalgie e sciatalgie

La lombalgia e la sciatalgia sono comuni disturbi ortopedici che causano dolore nella parte bassa della schiena e lungo il nervo sciatico. Trattamenti tempestivi e mirati possono evitare l'intervento chirurgico. Le cause variano da traumi a problemi posturali e le terapie includono riposo, farmaci e fisioterapia.

Di |2024-07-03T15:48:08+00:00Luglio 3, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Sindrome del tunnel carpale

La sindrome del tunnel carpale è una condizione neurologica che causa dolore, intorpidimento e formicolio nella mano e nel polso. È provocata dalla compressione del nervo mediano e colpisce soprattutto donne tra i 46 e i 60 anni. Le cause includono fattori anatomici, patologie pregresse e attività ripetitive.

Di |2024-07-03T15:06:25+00:00Luglio 3, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Capsulite adesiva o spalla congelata

La capsulite adesiva, o spalla congelata, è una condizione dolorosa che limita i movimenti della spalla. Le cause non sono chiare e si manifesta spesso senza motivo apparente. Colpisce la capsula articolare, causando ispessimento e rigidità, con sintomi di dolore e difficoltà nei movimenti sia attivi che passivi.

Di |2024-07-02T20:45:29+00:00Luglio 2, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Borsite trocanterica

La borsite trocanterica è l'infiammazione delle borse sinoviali del grande trocantere, causata spesso da traumi o sforzi meccanici ripetuti. Provoca dolore, gonfiore e difficoltà motorie. La diagnosi si basa su esami clinici e strumentali, mentre il trattamento include terapie farmacologiche, fisioterapia e raramente chirurgia.

Di |2024-05-21T09:26:35+00:00Maggio 21, 2024|Fisioterapia|0 Commenti

Radicolopatia

La radicolopatia è una patologia delle radici nervose spinali, influenzando funzioni motorie e sensoriali. Colpisce frequentemente il tratto cervicale e lombo-sacrale. I sintomi variano, includendo dolore, astenia e atrofia muscolare. La diagnosi richiede esami specifici e la terapia può includere farmaci, fisioterapia o, in casi gravi, chirurgia.

Di |2024-05-21T09:18:58+00:00Maggio 21, 2024|Fisioterapia|0 Commenti
Torna in cima