Circa VeronicaB

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora VeronicaB ha creato 12 post nel blog.

Morbo di Parkinson: come trattare i sintomi con la fisioterapia

Grazie alla riabilitazione fisioterapica, i pazienti affetti da Parkinson possono ridurre rigidità, migliorare la postura e la coordinazione motoria. Fisioterapia D’Arpa di Palermo propone un percorso personalizzato in base allo stadio della malattia, con esercizi respiratori, chinesiterapia e mobilizzazioni specifiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita.

Di |2025-04-14T11:13:48+00:00Aprile 30, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Sindrome da conflitto subacromiale: cause, sintomi e fisioterapia

La sindrome da conflitto subacromiale è una patologia della spalla causata dalla compressione dei tendini della cuffia dei rotatori. Si manifesta con dolore, limitazione dei movimenti e può degenerare. La fisioterapia è il trattamento principale, affiancata da farmaci e, nei casi gravi, da chirurgia con riabilitazione post-operatoria.

Di |2025-04-14T11:10:39+00:00Aprile 23, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Sindrome dell’arto fantasma: l’aiuto della fisioterapia

L’amputazione è un evento traumatico che può scatenare la sindrome dell’arto fantasma, una condizione reale e debilitante. Il paziente percepisce sensazioni o dolori in un arto non più presente. Un trattamento efficace richiede un approccio multidisciplinare e personalizzato, con il supporto di fisioterapisti esperti come quelli di Fisioterapia D’Arpa.

Di |2025-04-14T11:07:55+00:00Aprile 16, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Malattie reumatiche: cause, sintomi e trattamento fisioterapico

Osteoporosi, artrosi, artriti e connettiviti sono alcune delle più comuni malattie reumatiche. La diagnosi accurata e la terapia personalizzata, comprese fisioterapia e trattamenti come tecar e ultrasuoni, sono essenziali per rallentare il decorso. Il Centro D’Arpa di Palermo offre supporto specializzato per il recupero motorio e il benessere del paziente.

Di |2025-04-15T07:13:29+00:00Aprile 14, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Sindrome dello stretto toracico: cos’è, sintomi, cause e trattamenti

La sindrome dello stretto toracico è causata dalla compressione di nervi o vasi sanguigni. Può manifestarsi in forma neurogena, venosa o arteriosa, con sintomi come dolore, formicolio e debolezza. La diagnosi avviene tramite esami clinici e strumentali, mentre il trattamento include fisioterapia, farmaci o, nei casi più gravi, chirurgia.

Di |2025-03-19T11:25:20+00:00Marzo 28, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Lussazione della spalla: come intervenire con la fisioterapia

La lussazione della spalla è un infortunio articolare in cui l’omero fuoriesce dalla cavità glenoidea. Può derivare da traumi o movimenti ripetitivi. I sintomi includono dolore, gonfiore e mobilità ridotta. La diagnosi avviene tramite esame obiettivo e imaging. Il trattamento prevede riduzione, tutore, fisioterapia e, nei casi gravi, chirurgia.

Di |2025-03-19T11:21:12+00:00Marzo 26, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Piede cavo: cause, sintomi e ruolo della fisioterapia

Il piede cavo è una condizione in cui l'arco plantare è eccessivamente alto, causando un appoggio anomalo e possibili problemi posturali. La fisioterapia aiuta a gestire i sintomi attraverso esercizi mirati. Nei casi più gravi, si può ricorrere a plantari, farmaci o interventi chirurgici per migliorare la stabilità e ridurre il dolore.

Di |2025-03-19T11:15:38+00:00Marzo 21, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Condropatia rotulea: cause, sintomi e trattamenti

La condropatia rotulea è una patologia della cartilagine della rotula causata da sfregamenti anomali contro il femore. Può derivare da stress ripetuti, debolezza muscolare o malformazioni. I sintomi includono dolore e scrosci articolari. La diagnosi avviene tramite esami clinici e strumentali, mentre la terapia prevede fisioterapia o, nei casi gravi, chirurgia.

Di |2025-03-19T11:10:28+00:00Marzo 19, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Sindrome del tunnel tarsale: cause, sintomi e trattamenti fisioterapici

Il tunnel tarsale può essere compresso da cause estrinseche, come scarpe inadeguate e traumi, o intrinseche, come tendiniti e fibrosi. Il dolore peggiora con il movimento e migliora col riposo. Diagnosi precoce e trattamenti fisioterapici come laser YAG e tecarterapia aiutano a ridurre i sintomi e ripristinare la funzionalità.

Di |2025-02-04T15:54:57+00:00Febbraio 26, 2025|Fisioterapia|0 Commenti

Cause, sintomi e trattamenti della distorsione del polso

Il recupero da una distorsione del polso dipende dalla gravità della lesione. I trattamenti spaziano dal ghiaccio e riposo fino alla fisioterapia specializzata. In alcuni casi, può rendersi necessaria la chirurgia. Il supporto di fisioterapisti esperti, come quelli di Fisioterapia D’Arpa di Palermo, accelera il recupero e previene complicazioni.

Di |2025-02-04T15:42:30+00:00Febbraio 19, 2025|Fisioterapia|0 Commenti
Torna in cima