Circa VeronicaB

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora VeronicaB ha creato 25 post nel blog.

Distorsioni capsulo-legamentose: cause, sintomi e fisioterapia

Le distorsioni capsulo-legamentose sono traumi frequenti che colpiscono articolazioni come caviglia, ginocchio o spalla. Causate da movimenti innaturali o bruschi, possono generare dolore, gonfiore e instabilità. Una diagnosi accurata e una riabilitazione fisioterapica mirata sono fondamentali per recuperare la piena funzionalità ed evitare recidive o instabilità croniche. Le distorsioni capsulo-legamentose causano dolore e instabilità articolare. Diagnosi e fisioterapia mirata garantiscono un recupero completo e prevengono recidive.

Di |2025-09-02T09:42:48+00:00Settembre 2, 2025|Fisioterapia|

Arteriopatia periferica: come alleviare i sintomi con la fisioterapia

L’arteriopatia periferica è una condizione che riduce il flusso sanguigno agli arti, causata soprattutto dall’aterosclerosi. Provoca dolore, claudicatio intermittente e aumenta il rischio cardiovascolare. Diagnosi precoce e fisioterapia personalizzata sono fondamentali per migliorare la mobilità e prevenire complicanze.

Di |2025-08-29T16:09:08+00:00Luglio 30, 2025|Fisioterapia|

Cos’è l’algodistrofia? Cause, sintomi e trattamenti

L'algodistrofia è una condizione cronica e debilitante, spesso innescata da traumi o interventi chirurgici, che coinvolge dolore intenso, alterazioni motorie e cambiamenti vascolari. Una diagnosi precoce e un trattamento multidisciplinare sono fondamentali per migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di disabilità.

Di |2025-08-29T16:08:10+00:00Luglio 22, 2025|Fisioterapia|

Come guarire dalla cruralgia? Causi, sintomi e fisioterapia

La cruralgia è un dolore alla parte anteriore della coscia dovuto alla compressione del nervo femorale. Può essere causata da ernia del disco, stenosi spinale o traumi. I sintomi includono dolore irradiato, debolezza muscolare e formicolii. La fisioterapia mirata è il trattamento principale per ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità.

Di |2025-08-29T16:07:11+00:00Luglio 16, 2025|Fisioterapia|

Dorsalgia: cause, sintomi e trattamento fisioterapico

La dorsalgia si presenta con dolore centrale alla schiena, rigidità e tensione muscolare. Può derivare da cattive posture, sedentarietà o patologie vertebrali. Una diagnosi accurata e un trattamento fisioterapico personalizzato sono essenziali per migliorare la qualità della vita e ristabilire la funzionalità quotidiana.

Di |2025-08-29T16:06:10+00:00Luglio 9, 2025|Fisioterapia|

Fibromialgia: come alleviare i sintomi con la fisioterapia

La fibromialgia provoca dolore muscoloscheletrico cronico e numerosi altri sintomi debilitanti. Fisioterapia D’Arpa a Palermo propone un approccio personalizzato, multidisciplinare ed efficace per ridurre il dolore, aumentare la mobilità e migliorare il benessere complessivo dei pazienti grazie a terapie mirate e tecniche innovative.

Di |2025-08-29T16:04:08+00:00Giugno 25, 2025|Fisioterapia|

Come trattare le contusioni: cause, sintomi e fisioterapia

La contusione è un trauma che danneggia i tessuti sottocutanei senza rompere la pelle. Provoca ematomi, dolore e gonfiore. Può guarire spontaneamente, ma la fisioterapia aiuta a ridurre i sintomi e recuperare la funzionalità, grazie a tecniche mirate e a un piano terapeutico personalizzato.

Di |2025-08-29T16:02:45+00:00Giugno 18, 2025|Fisioterapia|

Cosa sono le calcificazioni? Cause, sintomi e trattamento

Le calcificazioni sono depositi di calcio nei tessuti molli, causati da infiammazioni, traumi o disturbi metabolici. Possono provocare dolore, rigidità e debolezza. Diagnosi e trattamento richiedono esami clinici e un piano fisioterapico personalizzato. Presso Fisioterapia D'Arpa, esperti elaborano terapie efficaci per migliorare la funzionalità e ridurre i sintomi.

Di |2025-08-29T16:01:30+00:00Giugno 11, 2025|Fisioterapia|

Nevrite: cause, sintomi e trattamento della nevralgia

La nevralgia è una condizione dolorosa causata da un danno o irritazione nervosa. I sintomi variano ma comprendono dolore acuto, formicolii e debolezza. La diagnosi è complessa e prevede esami mirati. Il trattamento include farmaci, fisioterapia e, nei casi più gravi, interventi chirurgici.

Di |2025-05-23T13:04:18+00:00Giugno 4, 2025|Fisioterapia|

Cos’è la cervicobrachialgia? Cause, sintomi e trattamenti

La cervicobrachialgia è una condizione dolorosa che coinvolge i nervi cervicali irradiandosi dal collo al braccio. Può essere causata da ernie, traumi o posture scorrette. La fisioterapia, personalizzata e mirata, rappresenta il trattamento più efficace per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità, evitando spesso l’intervento chirurgico.

Di |2025-08-29T15:57:18+00:00Maggio 30, 2025|Fisioterapia|
Torna in cima