La pratica terapeutica con ultrasuonoterapia, conosciuta ed apprezzata per i buoni risultati che permette di raggiungere nel settore fisioterapico, si basa sull’interazione che si produce tra gli ultrasuoni e i diversi tessuti che essi attraversano generando diversi tipi di effetti: termico, meccanico, di cavitazione, biologico e di fonoforesi.
Ultrasuonoterapia
- Indicazioni terapeutiche:
- Morbo di Duplay
- Tendiniti e coccigodinie
- Contratture muscolari antalgiche
- Artrosi
- Morbo di Dupuytren
- Ematomi organizzati e tessuti cicatriziali
- Effetti benefici:
La Ultrasuonoterapia ha un effetto termico, meccanico, di cavitazione, biologico e di fonoforesi. Favorisce il riassorbimento degli ematomi e ammorbidisce i tessuti cicatriziali.
- Controindicazioni:
- Soggetti con pacemaker
- Donne in gravidanza
- Protesi articolari
- Pazienti con neoplasie accertate



