TECAR Terapia

La Tecarterapia è stata applicata inizialmente nel mero ambito sportivo, in particolar modo in quello agonistico, un settore in cui l’accelerare i tempi di guarigione e di ripresa dell’attività fisica ha un’importanza notevole. Le esperienze positive e gli ottimi risultati conseguiti hanno poi fatto sì che la Tecar si sia estesa, e si stia tuttora estendendo, in diversi altri ambiti. E’ utilizzata con successo in programmi riabilitativi post-chirurgici, in particolare dopo interventi di Artroprotesi.

  • Distorsioni Lombalgie sciatalgie
  • Lesioni tendinee Tendiniti e Borsiti
  • Cervicalgie e Cervicobrachialgie
  • Esiti di traumi ossei e legamentosi
  • Distrazioni osteoarticolari acute e recidivanti
  • Artralgie croniche di varia eziologia
  • Contratture Stiramenti Strappi muscolari
  • Miositi
  • Capsuliti articolari
  • Processi artrosici

La Tecar Terapia sollecita fortemente i meccanismi cellulari e incrementa l’attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori, agendo anche sugli strati più profondi riducendo sensibilmente i tempi di recupero.

  • Donne in gravidanza
  • Portatori di pacemaker
  • Pazienti con neoplasie accertate
tecar 1

CORONAVIRUS (COVID-19)

Cosa c’è da sapere prima
di una visita?

tecar 1

Hai bisogno di maggiori informazioni?