E’ un trattamento manuale che mira alla risoluzione di limitazioni motorie e funzionali dei segmenti corporei. Può essere costituito da fasi di mobilizzazione passiva, nelle quali il fisioterapista applica delle tecniche per recuperare il movimento articolare mentre il paziente non attua alcuna partecipazione motoria volontaria e da fasi di mobilizzazione attiva, con il paziente che esegue attivamente degli esercizi con l’assistenza del fisioterapista per recuparare articolarità e forza muscolare.
Mobilizzazione funzionale
- Indicazioni terapeutiche:
- Recupero stiramenti o strappi muscolari
- Allentamento della tensione muscolare
- Miglioramento della funzione muscolare
- Effetti benefici:
In seguito ad intervento chirurgico e in preparazione ad un intervento, dopo rimozione apparecchio gessato, tutore o bendaggio funzionale, in seguito a traumi o lesioni di varia natura che provocano limitazioni articolari e muscolari, in presenza di una patologia cronica o degenerativa.
- Controindicazioni:
- Nessuna



