Ecco le misure che abbiamo adottato per consentire ai pazienti e a tutto il personale la massima sicurezza:

  1. Effettuiamo quotidianamente una regolare e costante sanificazione mirata e specifica di tutti gli ambienti e le superfici del centro.
  2. Viene regolarmente effettuata una sanificazione straordinaria dei filtri dell’impianto di condizionamento.
  3. Abbiamo un’addetta alla sanificazione che opera senza sosta durante tutto l’orario di apertura, oltre ovviamente alla normale e ordinaria attività di sanificazione di tutto l’Ambulatorio che viene effettuata esclusivamente con prodotti specifici e adeguati all’emergenza COVID-19.
  4. Abbiamo dotato tutto il personale di tutti i DPI necessari al contenimento del contagio: di guanti usa e getta, da sempre forniti al personale sanitario, di mascherine, di visiere
    paraschizzi ed anche camici monouso.
  5. Abbiamo messo a disposizione di personale e pazienti appositi saponi nei bagni e gel igienizzante per la disinfezione delle mani.

Per i pazienti che accedono al centro

  • Abbiamo predisposto un primo triage telefonico per ogni paziente, in seguito al quale verrà redatto un documento che lo stesso firmerà il giorno della visita.
  • Ad ogni ingresso viene effettuata la misurazione della temperatura e la registrazione del paziente con nome, cognome e ora di ingresso.

Per chi presenta sintomi influenzali

Chiediamo però ai pazienti che riportino sintomi simili all’influenza (febbre, tosse, problemi alle vie respiratorie ecc) di disdire o spostare la loro visita. Per disdire o spostare:

  1. scrivi a info@fisioterapiadarpa.it
  2. chiama lo 091 213414

Se hai sintomi – inoltre – dovresti chiamare il 112 oppure il numero verde della Regione Sicilia 800458787 per indicazioni e risposte in merito all’emergenza CoronaVirus.

Importante:

  1. per ridurre al minimo i contatti, se ne hai la possibilità recati nel Centro da solo, senza farti accompagnare.
  2. non arrivare in sala d’attesa con troppo anticipo, collaboriamo tutti per evitare di affollare i gli ambulatori più del necessario
  3. se puoi evita di usare i mezzi pubblici
  4. se puoi evita l’uso del contante che è un possibile veicolo di infezione.