La visita

La fisiatria è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti.

Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione della funzione motoria, cognitiva o emozionale.
La visita fisiatrica viene effettuata da un medico specializzato in medicina fisica e riabilitativa che visita il paziente  e successivamente stende un piano di recupero funzionale.

Svolgimento della visita:

  • Visita fisiatrica
  • Valutazione disabilità
  • Stesura progetti riabilitativi

 

Lo specialista Fisiatra prescriverà al paziente le terapie  che considererà come le più opportune a seconda della sua patologia, dell’età e delle condizioni generali di salute e affiderà al personale fisioterapico il compito di monitorare gli effetti delle terapie e i miglioramenti ottenuti.
Il  dialogo e il confronto tra il medico e l’equipe riabilitativa sono costanti e ci consentono di offrire a ogni paziente un trattamento specifico e più adeguato alle sue necessità sempre orientato all’ottenimento di un beneficio e del miglioramento della qualità della vita

fisiatrica

CORONAVIRUS (COVID-19)

Cosa c’è da sapere prima
di una visita?

Le prestazioni:

  • Infiltrazioni articolari
  • Ecografia muscolo scheletrica

Il giorno della visita consigliamo di presentarsi allo sportello almeno con un quarto d’ora di anticipo per il disbrigo delle procedure amministrative di accettazione portando con sé:

  • tessera sanitaria;
  • documento di riconoscimento valido;
  • prescrizione del medico di base;
  • eventuali esami precedenti.

Hai bisogno di maggiori informazioni?